L’Università, tramite la Stazione di Chiavenna, fornisce alla Comunità Montana ed ai Comuni della Valchiavenna un supporto tecnico-scientifico relativo ad argomenti di tematica ambientale di pubblica utilità, per il territorio...
Leggi tuttoServizi

La Stazione Valchiavenna contribuisce agli obiettivi di III missione che UNIMI si prefigge: trasferire le conoscenze scientifiche e tecnico pratiche a tutti i livelli, rivolgendosi non solo agli esperti del settore (accademici, ricercatori e studiosi della materia) ma anche Enti, imprese, professionisti che utilizzano tale sapere per la risoluzione di criticità o la gestione del territorio.
La conoscenza approfondita del territorio di Valtellina / Valchiavenna, maturata della lunga storia di studi e ricerche dedicate, rende il team della Stazione capace di calarsi nella realtà locale per applicare le nozioni, il sapere teorico e le capacità pratiche nella specificità del territorio.
In quest’ottica la Stazione svolge attività:
• Per scuole e cittadinanza:
formazione continua
attività con popolazione di età scolare
divulgazione
• Per enti e imprese:
formazione continua
supporto tecnico-scientifico
Come partecipare alle attività e allo sviluppo di progetti condivisi?
Enti e imprese del territorio, organizzazioni culturali, associazioni o liberi pensatori possono condividere idee, progetti, curiosità, archivi documentali contattando la Stazione Valchiavenna

L’Università, tramite la Stazione di Chiavenna, fornisce alla Comunità Montana ed ai Comuni della Valchiavenna un supporto tecnico-scientifico relativo ad argomenti di tematica ambientale di pubblica utilità, per il territorio...
Leggi tutto