Chi siamo



La “Stazione Valchiavenna per lo Studio dell’Ambiente Alpino” – Struttura di intermediazione

Finalità ed attività: La Stazione Valchiavenna per lo Studio dell’ambiente Alpino è centro di ricerca e formazione del Dipartimento di Scienze della Terra (DISTAD) dell’Università degli Studi di Milano, istituita nel 2002 grazie a Convenzioni Quadro dapprima con la Provincia di Sondrio e successivamente con la Comunità Montana di Valchiavenna (CM) per attività di collaborazione scientifica a tutela e valorizzazione del territorio e di supporto alla didattica.


Si connota come struttura di intermediazione tra mondo accademico e società, contribuendo al trasferimento del sapere e della ricerca al di fuori del contesto accademico, quale contributo alla crescita sociale e all’indirizzo culturale del territorio.

La Stazione Valchiavenna svolge attività di Ricerca, Formazione, supporto tecnico e promozione delle Scienze, grazie alle competenze del team e alle moderne ad avanzate strumentazioni di campo e di laboratorio del Dipartimento, affrontando temi di pubblica utilità che riguardano aspetti geologico-ambientali ed ingegneristici (climatologia, geologia, geomorfologia, idrogeologia, geotecnica e geomeccanica…), per la prevenzione e protezione dai rischi geologici e ambientali e la valorizzazione delle risorse e dei beni territoriali

Presentazione intervento “20 anni di attività”

Team

Chi siamo Team Contatti e Location Il team della Stazione Valchiavenna include professori, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, assegnisti e dottorandi di ricerca impegnati nello svolgimento di attività didattiche, di ricerca...

Leggi tutto

Contatti e Location

Chi siamo Team Contatti e Location Perché l’Università proprio in Valchiavenna? La Stazione Valchiavenna dista circa 130 km verso Nord dalla sede Dipartimento di Milano, nel cuore delle Alpi Centrali....

Leggi tutto